Workshop 17 settembre

Dalle ore 10.00 alle ore 12.10

SESSIONE D'APERTURA

Dalle 11.10 alle 12.10

Studio legale Padovan

Circle Group

Dematerializzazione, interoperabilità e AI | Opportunità per Industrie, Autotrasporto e Spedizioni 

Il workshop esplorerà le innovazioni digitali: dalla dematerializzazione dei documenti di trasporto (e-CMR ed e-DDT) all’implementazione del Regolamento eFTI, volte a ridurre costi operativi, semplificare la burocrazia e garantire conformità normativa.

Dalla gestione ottimizzata di ritiri e consegne presso i nodi intermodali per una maggiore efficienza data dall’automazione dei processi ai gate di accesso, alla possibilità di anticipare i documenti in modalità digitale e prenotare in anticipo gli slot ai terminal, fino all’implementazione di soluzioni di Telematica avanzata per una migliore gestione della flotta, maggiore efficienza e visibilità della merce e del mezzo stesso.

Luca Abatello / CEO 

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Fedespedi

Sostenibilità in movimento – Presentazione del Vademecum per il reporting di sostenibilità 

Fedespedi presenta il Vademecum per il Reporting di Sostenibilità, realizzato con il supporto scientifico della LIUC – Università Cattaneo e un gruppo di aziende pilota. Il documento guida le imprese del settore spedizioni internazionali nel nuovo scenario normativo delineato dalla CSRD e dagli standard ESRS. L’evento, che segna anche la chiusura del mandato Fedespedi Giovani, include la presentazione del metodo di lavoro, un intervento sull’integrazione ESG nei processi aziendali e un panel con testimonianze delle imprese coinvolte. Un’occasione per confrontarsi su come misurare, raccontare e creare valore attraverso la sostenibilità nel settore logistico e dei trasporti.

Armando Borriello – Presidente Fedespedi Giovani

Nicol Schiavoni – Vicepresidente Fedespedi Giovani

Prof. Andrea Urbinati – LIUC Università Cattaneo

Avv. Monica De Rita

Panel aziende pilota del progetto

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Dalle 12.20 alle 13.20

Arcom Formazione

Dazi USA – Come gestire e difendere l’export 

Con i nuovi dazi annunciati dagli Stati Uniti, l’export italiano si trova a fronteggiare uno scenario incerto e potenzialmente penalizzante. Questo workshop offre strumenti pratici per aiutare le imprese a rispondere in modo efficace e salvaguardare la competitività del Made in Italy. Verranno approfondite tre leve strategiche: monitorare le evoluzioni normative e utilizzare gli strumenti di mitigazione disponibili, ripensare la supply chain per aumentare la resilienza e ridurre i rischi, diversificare i mercati di destinazione sfruttando i nuovi accordi di libero scambio. Un’occasione concreta per trasformare la crisi in una leva di rafforzamento strategico e posizionamento competitivo.

Sara Armella – Direttore Scientifico ARcom Formazione, Board ICLA, Presidente Commissione Dogane ICC Italia

Antonella Bianchi – Dirigente Ufficio Controlli Dogane, ADM

Alessandro Cestaro – Global Customs & Trade Compliance Manager, Electrolux Professional

Martin Mc Neese – Trade Compliance Specialist per i settori fashion, food, wine & spirits

Fabrizio Meroni – Direttore Ufficio Dogane di Bergamo, ADM

Enrico Perticone – Professore di Merceologia Doganale, Università di Pescara

Giorgio Sacerdoti – Professore emerito, Università Bocconi

Laura Travaglini – Senior Adviser Politica Commerciale, Confindustria

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

LCA Studio Legale

Novità doganali e corretta gestione del rischio nei contratti di trasporto

Il workshop delinea le principali novità doganali del 2025, gli sviluppi futuri relativi al nuovo codice doganale UE e la necessità, nelle operazioni di trasporto, di una risk analysis dei fornitori

Davide Magnolia (Shipping, Yachting and Insurance lawyer at LCA Studio Legale | Guiding Clients Through the Complexities of Global Transport and Insurance Regulations)


Lorenzo Ugolini (Partner at LCA Studio Legale | Customs lawyer)

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Metisoft

BDO

Dalle 13.30 alle 14.30

ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Opportunità di business in America Latina

L’America Latina rappresenta un’area dinamica con forti prospettive di sviluppo. Numerosi i settori aperti alla collaborazione internazionale, dall’industria alla sostenibilità.

  • Milena Del Grosso, Direttrice ICE San Paolo
  • Vincenzo Calì, Direttore ICE Il Cairo

Saranno presentate le imprese partecipanti e approfondite le opportunità nei mercati africani e latinoamericani.

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Cocuzza

Esportare prodotti e componenti destinati ai consumatori: come ridurre i rischi 

Il workshop si concentra sui principali rischi legali connessi all’esportazione di prodotti e componenti destinati al consumo finale, con particolare attenzione al contesto normativo europeo, tedesco e statunitense.
Si approfondiranno temi come la responsabilità del produttore secondo il diritto UE, l’utilizzo delle condizioni generali di contratto con focus sulla Germania, i rischi legati all’export verso gli Stati Uniti e la gestione delle azioni di richiamo.
Attraverso casi pratici e analisi normative, il workshop offre spunti operativi per gestire i rischi legali e approcciare i mercati internazionali con strumenti giuridici adeguati e strategie preventive.

Giulia Comparini, Avvocato, Partner
Eva Knickenberg-Giardina, Rechtsanwältin – Avvocato, Partner
Irene Grassi, Avvocato specialista in Diritto dell’Unione Europea, Partner
Pietro Minaudo, Avvocato, of Counsel

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Hermes Validating & Consulting

Dogane: primo e ultimo avanposto

Le dogane si sono storicamente occupate di esigere tributi per il transito, l’ingresso e l’uscita delle merci da un territorio. Oggi le autorità doganali contrastano gli illeciti tributari, intervengono a tutela della sicurezza dei cittadini, della salute pubblica, dell’ambiente e della proprietà intellettuale, contrastano i traffici illeciti e la concorrenza sleale, verificano il rispetto di divieti e restrizioni. Green deal, crisi geopolitiche e restrizioni agli scambi, conflitti bellici veri e propri non sono solo la cornice in cui si muovono le imprese, ma sono ormai sfide che esse devono affrontare per competere a livello globale.

Dott. Massimiliano Mercurio – ECOF e Doganalista AEO, titolare della Hermes Validating & Consulting 

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Promos Italia – Agenzia italiana per l’internazionalizzazione

Italia-Svizzera: nuove opportunità per le imprese. Accordi e regole per operare oltreconfine

Workshop gratuito dedicato alle imprese italiane interessate al mercato svizzero. Verranno illustrati i vantaggi dell’accordo tra Promos Italia e la Camera di Commercio Italiana in Svizzera, con focus su opportunità commerciali, settori chiave, strategie di ingresso, aspetti fiscali e supporto operativo per le PMI.

Matteo Zilocchi | Responsabile Comunicazione e Marketing Promos Italia
Fabrizio Macrì | Segretario Generale Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Alberto Perani | Esperto di fiscalità internazionale Promos Italia

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Dalle 14.40 alle 15.40

Ancex

Marketways

NAVIGARE L’INSTABILITÀ: il Trade Finance come vantaggio competitivo

In un mercato sempre più competitivo e globale, farsi trovare non basta: occorre essere rilevanti.
Il workshop mostra come acquisire visibilità, costruire rilevanza e generare nuova domanda nei mercati internazionali, integrando ecosistemi fisici e digitali, intelligenza artificiale e approccio Allbound.
Attraverso casi concreti e strumenti operativi, Marketways guiderà i partecipanti nell’individuazione dei fattori chiave per rafforzare la presenza digitale del brand all’estero e strutturare funnel di lead generation realmente efficaci.
Un incontro pensato per Export Manager, imprenditori e marketing manager che vogliono ottimizzare il posizionamento del proprio brand e generare contatti qualificati nei mercati internazionali.

Silvio Petrassi – CEO & Founder
Antonio Brusca – COO

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Execus

Banca Popolare di Sondrio

NAVIGARE L’INSTABILITÀ: il Trade Finance come vantaggio competitivo

In un mondo segnato da guerre, crisi geopolitiche, dazi, sanzioni e una rivoluzione digitale accelerata dall’IA, il commercio internazionale è esposto a rischi sempre crescenti. Il workshop offre una riflessione pratica su come il Trade Finance può trasformarsi da misura difensiva a leva strategica, illustrando come meglio sfruttare gli strumenti bancari messi a disposizione delle aziende. Un’occasione per valutare un cambio di mentalità in tempi complessi.

Andrea Besseghini, Trade Finance Expert – Banca Popolare di Sondrio

Andrea Motalli, Trade Finance & International Payments Specialist – Banca Popolare di Sondrio

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

Dalle 14.40 alle 15.40

iSpeed

La logistica dietro il successo in fiera: strumenti concreti per orientarsi nei mercati globali 

In un contesto di incertezza dei mercati, le fiere internazionali rappresentano uno strumento concreto per orientarsi e generare nuove opportunità. Il workshop analizza, attraverso dati raccolti da clienti I-SPED, come la logistica specializzata possa influenzare il successo fieristico, garantendo puntualità, assistenza in loco e gestione completa delle spedizioni. Un caso reale sarà condiviso per mostrare come anche mercati considerati secondari possano diventare strategici. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per trasformare ogni partecipazione fieristica in un investimento efficace e misurabile.

Andrea Bianchi – Founder I-SPED 

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

PRENOTA

DB Group / WeCustoms

SCS Venturini / Talea

Dalle 17.00 alle 18.00

Italian Fair Service – Settore Food

Organizzatori:

Gold Sponsor:

Con il patrocinio di:

Con il contributo di:

Qualifica di manifestazione fieristica internazionale 2026 con decreto Regione Lombardia n. 4428 del 31/03/2025: