Ore 10.00

Proa Latam
America Latina: metodologia per affrontare e sviluppare un mercato così grande e diverso.
Sviluppare un mercato vasto e diversificato come quello dell’America Latina può essere una sfida, ma anche un’opportunità entusiasmante. Per affrontare questo mercato, è essenziale prendere in considerazione una metodologia che permetta alle pmi di comprendere e adattarvi alle particolarità di ogni Paese della regione latino-americana.
Antonino Di Marco, Co-Founder Proa Latam
Luigi Fucili (invitato), CEO Comall International, Cimatech e BCR (Gruppo Fom)

Vehnta
Vehnta presenta VisionSphere: software di BI con AI generativa per trovare i clienti
Il workshop descriverà come il software BI di nome VisionSphere può aiutare un’azienda a intercettare le necessità dei suoi target e a qualificare delle possibilità commerciali analizzando il comportamento delle aziende nel Web. VisionSphere intercetta i bisogni delle aziende e, grazie all’AI Generativa, permette di efficientare e velocizzare il processo di marketing e business development aiutando nel contempo l’ottimizzazione dei costi pubblicitari
Marcello Cazzaniga – Head of Sales

Gwa Asia

Di Tonno&Partners
Francia e Germania: vicini, ma lontani. Crescere e consolidarsi in due dei maggiori mercati Europei.
Francia e Germania rappresentano due dei mercati principali di sbocco dell’export Made in Italy. Nonostante la vicinanza geografica, tuttavia spesso le peculiarità culturali, linguistiche e di frammentazione geografica, impediscono alle Aziende italiane una penetrazione e una crescita cospicua in questi Paesi. Nel workshop si affronteranno temi legati alla strategia migliore da adottare in Francia e Germania e si illustreranno strumenti operativi, commerciali, digitali che la Di Tonno&Partners mette a disposizione delle Aziende interessate ad espandersi su questi mercati.
Francesca Di Tonno, PhD, Mba
Ceo&Founder – Di Tonno&Partners
Ore 11.00

Elexi Studio Legale
Contrattualistica internazionale: principali errori da non commettere
Le relazioni commerciali internazionali sono un elemento vitale per l’impresa italiana, ma presentano alcune complessità da affrontare. Infatti, nei rapporti con partners stranieri è necessario, sin dall’inizio, impostare correttamente gli aspetti contrattuali per evitare errori poi difficilmente rimediabili. Questo Workshop si propone di affrontare tali temi in modo pratico, in un’ottica di protezione dei diritti e prevenzione di possibili contenziosi, dando ampio spazio all’interazione fra i relatori ed i partecipanti.
- avv. Paolo Lombardi
- avv. Nicolò Maggiora

Italian Fair Service
Industria Cosmetica: La diversificazione dei mercati export.
Alcuni esperti internazionali del settore cosmetico, analizzeranno la situazione attuale dell’industria della bellezza, soffermandosi sulla diversificazione dei mercati mondiali.
L’export italiano del settore cosmetico affronta oggi una sfida cruciale: quali sono i mercati emergenti su cui investire le risorse?
Rita Bonucchi, Titolare di Bonucchi e Associati Srl.
Yavuz Er, Project Manager di Beauty Istanbul.
Said Falah, Export Manager di Astra Make Up.
Marco Piccolo, CEO di Reynaldi Srl – SB
Silvye Malfarà, Amministratore Commerciale di Kosmetikal Srl

Heroes
Meta Trade: La nuova era dell’internazionalizzazione sul Metaverso!
Approfondimento sul concetto e potenzialità del Metaverso e delle tecnologie Web3 per agevolare l’internazionalizzazione delle imprese, creando un ambiente virtuale, interattivo e collaborativo in cui le aziende possono connettersi, esplorare nuovi mercati, collaborare con partner internazionali e condurre attività di business in modo efficiente ed efficace.
Gianpaolo Masciari – Innovation Manager e AI Specialist
Veronica Spinsanti – Export & Sales Manager

KPMG
La riforma dell’Unione doganale tra adempimenti ESG e opportunità di semplificazione per gli AEO
La annunciata riforma del codice doganale si rivolge a due direttrici principali: il raggiungimento degli obiettivi del “green deal” per il contenimento delle emissioni di CO2 e la digitalizzazione del rapporto doganale con la implementazione di soluzioni percorribili dagli operatori affidabili. Il workshop esaminerà le novità della riforma e l’evoluzione organizzativa che coinvolgerà tutte le imprese della UE per una nuovo modello di competitività.
Avv. Massimo Fabio – Partner, International Trade & Customs in Italy, KPMG
Avv. Aurora Marrocco – Associate Partner, International Trade & Customs in Italy, KPMG
Ore 12.00

Euroconsult
– Michele Sabatino – General Manager Euroconsult
– Dario Rota – Presidente Promexport Italia
– Luciano Feletto – Presidente Camera di Commercio Italo-Brasiliana

Matchplat

ABA Invest in Austria
Fare impresa in Austria: quali strategie per accedere al mercato austriaco?
State pensando di internazionalizzare la Vostra azienda verso i mercati DACH?L’internazionalizzazione rientra fra le vostre sfide aziendali?Alcune aziende scelgono di raggiungere il mercato di lingua tedesca solo dopo aver sviluppato una consolidata clientela, altre decidono di replicare sul nuovo territorio il proprio modello di business oppure approcciano il mercato attraverso progetti di collaborazione in ricerca e sviluppo.
Qualsiasi sia la vostra strategia di espansione é meglio essere informati per tempo e prenotare una consulenza gratuita per approfondire come fare impresa in Austria.
- Olga Zocco – Business Partner – ABA INVEST in AUSTRIA
- Stefano La Croce, Vice Console Commerciale, Advantage Austria
- Andrea Sannia, Avvocato, Studio Legale Maggi Brandl Kathollnig
- Olga Zocco, Business Consultant, ABA – Invest in Austria

Food Contact Services
Requisiti e strumenti smart per veicolare sui mercati internazionali i Food Contact Materials.
Strumenti a disposizione delle aziende per gestire le tematiche e i requisiti dei MOCA a livello globale.
Supporto tecnico e analitico per svolgere controlli riconosciuti nei singoli paesi di esportazione.
Definizione di manuali qualità e piano di autocontrollo.
Dott.ssa Marinella Vitulli
Dott.ssa Lisa Filindassi
Ore 13.00

Cathay Pacific & HKTDC
Gianluca Mirante
Director Italy, Cyprus, Greece and Malta, Hong Kong Trade Development Council (HKTDC)
Emanuela Maccapani
Account Manager Corporate –Cathay Pacific

Ebury
Come espandere la tua attività a livello globale con Ebury
Scoprite le soluzioni innovative offerte da Ebury per sostenere le PMI nelle loro attività di commercio internazionale. Ebury offre supporto per gestire efficacemente i pagamenti e gli incassi cross-border e nel mitigare il relativo rischio di cambio. I partecipanti al workshop potranno approfondire le strategie di gestione dei rischi associati alle fluttuazioni dei tassi di cambio e capire come sfruttare i servizi di Ebury per garantire la massima sicurezza nelle transazioni internazionali. Scoprite come operare in modo più efficiente su scala globale.
Vi aspettiamo al workshop di Ebury al Go International per supportare il vostro percorso verso il successo globale.
Marta Bonati – Country manager
Alessandro Moscone – Head of Desk

McNeese Customs & Commerce
La conformità interdisciplinare regolamentare per entrare nel mercato Nord America
Con questo workshop vi aiuteremo a capire l’importanza, nell’ambito del mercato nordamericano, di una strategia di vendita che integri sia i requisiti di conformità regolamentari FDA, USDA, TTB e CBP degli Stati Uniti, che i requisiti della CFIA e CBSA del Canada.
Grazie ai nostri 30 anni di esperienza commerciale e regolamentare, nonché alla nostra appartenenza alla Specialty Food Association e all’American Apparel & Footwear Association, siamo in grado di fornirvi informazioni dettagliate e mirate sui settori dell’alimentazione e della moda.
Martin McNeese: MJ Global Food Law, Licensed Customs Broker & Master Customs Specialist, PCQI, +30 anni di esperienza in USA, Canada, UE. McNeese è docente di Diritto Doganale Agroalimentare e di Diritto per Bevande Alcoliche presso Michigan State University. Siamo soci nella Canadian Association for Food Law and Policy, socio nell’ Associazione Italiana di Diritto Alimentare, nell’ Unione Giuristi della Vite e del Vino, e International Wine Law Association
Jennifer Billips: Laurea in Economia e Commercio dalla Georgia State University ad Atlanta, USA, PCQI. +30 di esperienza lavorative incluse per US Fortune 500 companies, Specialty Food Association volunteer.
Ore 14.00

TradeCube
Cliente Estero e differenze culturali – Il mondo non è paese!
Quando ci si rapporta con clienti o partner esteri, la figuraccia (o peggio) è dietro l’angolo. In questo workshop spiegheremo come un approccio ragionato alla comunicazione e ad alcune sue logiche possa aumentare le nostre chance di successo ed evitare di far naufragare trattative e rapporti in essere.
Marco Cortesi – Communications Manager
Susanne Leth – Sviluppo Commerciale Estero

Scs Venturini
Daniele Paolini - Consulente Doganale
Luca Tumidei - Project leader

Your Export Studio
Yes Connect: ricerca distributori, importatori, buyer esteri grazie all’Intelligenza Artificiale
Con YES CONNECT, software online governato da un algoritmo d’Intelligenza Artificiale, potrai ricercare distributori, buyers, importatori e fornitori in più di 196 Paesi nel mondo. Attraverso un’analisi multi-livello l’IA analizzerà per te più di 400 milioni di aziende nel mondo selezionando solo quelle che rispecchiano le tue necessità e che si allineano ai tuoi bisogni.
Otterrai, in pochi giorni, un gruppo di nuovi potenziali clienti analizzati sia sotto il profilo economico/finanziario che sotto quello reputazionale così da garantirti il massimo dell’efficienza possibile; non avrai più bisogno di lunghe ricerche e studi e sarà tutto a portata di click.
Marialaura Nazzaro – Export Manager
Giacomo Donnarumma – Project Manager
Ilaria Soricelli – Data Analyst

Bugnion
In un periodo in cui l’accesso ai mercati stranieri risulta importante per qualsiasi impresa, la Proprietà Industriale (PI) diventa uno strumento fondamentale per valorizzare e proteggere i propri prodotti e servizi nel mondo.
In questo workshop vi forniremo alcuni consigli utili su come tutelare al meglio brand e innovazioni, nell’ottica di internazionalizzare la propria impresa.
Programma
a. Cosa si può tutelare con la PI, dove e quando.
b. Marchi, design e diritto d’autore: quale l’uno e quale l’altro.
c. Invenzioni: quando e perché brevettare.
d. Evitare brutte sorprese: sorveglianze doganali, monitoraggio dei registri, translitterazioni, ricerche brevettuali e FTO
Sara Parrello – Consulente in Marchi e Design.
Christian Bilotta – Consulente in Brevetti e Design.
Ore 15.00

TUV RHEINLAND
Esportare in Medio Oriente e Africa con TÜV Rheinland
Indicazioni generali su regole comuni di certificazione per mercati Medio Oriente e Africa. Novità su SABER, SQM per Saudi Arabia, TIR & TER per Kuwait, Egypt nuovi prodotti regolamentati aggiunti recentemente, Marocco procedura PSI e Destination Inspection, registrazione Uganda, CoC per Algeria, Libya, Iraq.
Daniela Radu – Local Field Manager, Government Inspections & International Trade
Fabio Meglioli – Project Manager and Business Developer, Government Inspections & International Trade

ZPC
In un mondo di restrizioni: nuove sfide e competenze per l’Export Compliance Officer
Sanzioni, barriere commerciali e requisiti di conformità sono in continuo aumento nel commercio estero. Per gestire i rischi e cogliere le opportunità dell’internazionalizzazione, le imprese devono strutturare efficaci presidi di compliance: dalla corretta immissione in consumo di beni e imballaggi, alla conformità ai regimi sanzionatori in tema di restrizioni su prodotti, soggetti e paesi. Il workshop, organizzato da ZPC in collaborazione con CEPAS, Società del Gruppo Bureau Veritas Italia, farà il punto sulle nuove sfide di compliance e sui vantaggi per le imprese di certificare le competenze di una figura sempre più strategica: l’Export Compliance Officer.
Zeno Poggi, Founding Partner di ZPC
Rossella Laface, Sales & Innovation Manager di CEPAS

Exp Legal
Opportunità di Business tra Florida e Brasile per le imprese italiane
La Florida e il Brasile sono strettamente interconnessi sotto vari aspetti (prossimità geografica, turismo, immigrazione, ecc.) ma soprattutto per quanto riguarda gli affari. EXP Legal propone un workshop dedicato alla scoperta delle opportunità di business, per il Made in Italy, tra la Florida e il Brasile. L’evento fornirà un’analisi approfondita dei mercati locali, offrendo una guida pratica su come le imprese italiane possono sfruttare al meglio queste dinamiche in crescita per espandersi con successo tra gli USA e l’America Latina.
Avv. Antonello Corrado, Senior Partner EXP Legal
Avv. Stefano Rossi, Senior Associate EXP Legal
Avv. Claudio Scaramella, Senior Associate EXP Legal

Assocamerestero
La rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero e le attività di supporto alle PMI
Il seminario ha l’obiettivo di far conoscere la rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, presente nel mondo in 63 Paesi con 86 Camere associate. Si intende presentare il campo di azione delle Camere, il loro approccio all’internazionalizzazione e le attività di supporto che svolgono per le PMI. Sono previsti gli interventi di alcune Camere, che presenteranno le opportunità di investimento sui loro mercati e specifici servizi messi a disposizione delle PMI. Presenti in Fiera: Il Cairo (Egitto), Izmir (Turchia), La Valletta (Malta), Londra (Regno Unito), Mumbai (India), Praga (Repubblica Ceca), Vancouver (Canada) e Zurigo (Svizzera).
Ore 16.00

Bonucchi e associati srl
Export della sostenibilità, sostenibilità dell’export
Stato dell’arte, riferimenti e casi per capire quale ruolo gioca la sostenibilità (e in particolare l’economia circolare) nelle nostre strategie export e internazionalizzazione
Rita Bonucchi, CEO Bonucchi e associati srl e cofounder Coffeefrom, Laura Gallo, Founder Coffeefrom

Qvadra
AUTORIZZAZIONE AEO: UN LASCIAPASSARE PER GLI SCAMBI ITALIA – USA
Martino Giuseppe Ormesani – Doganalista
Marco Spadotto – Dottore Commercialista

Overpartners Corporate Strategy e Horizon Network
Focus Romania: opportunità di investimento e di scambi commerciali in un paese all’avanguardia.
Ne discutiamo con istituzioni ed imprese e con la presentazione di case history di gruppi seguiti dal nostro Network.
- Dott. Franco Aprile: CEO Horizon Consulting Network e CEO Overpartners Corporate Strategy
- Dott. Giulio Bertola: Chairman Confindustria Romania
- Dott. Lucian Companasu: Lawyer e Partner Horizon Consulting Network
- Dott.ssa Ramona Stegarita: Financial Advisor e Partner Horizon Consulting Network
Presenteremo due case history con la presenza di:
- Dott. Alessandro Romei: CEO Oca Group
- Dott. Vito Cunzi: CEO New Way

Transatlantic Advisory
Ore 17.00

GSA Advice
Le opportunità di investimento in Brasile
L’obiettivo primario del workshop sarà quello di offrire una panoramica delle opportunità di investimento in Brasile, con particolare attenzione ai settori e agli Stati che meglio si adattano alle esigenze e alle capacità degli operatori italiani.
Inoltre, saranno presentate le migliori strategie di entrata nel Paese, oltre a casi di successo di aziende italiane già presenti nel mercato brasiliano.
Ivan Aliberti – Procuratore GSA in Brasile

SCS Venturini
Il workshop si pone l’obiettivo di illustrare le novità previste dal nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea ed è destinato a tutti gli operatori economici che operano in un contesto di commercio internazionale:
a. Data Hub centrale
b. Le nuove semplificazioni Doganali
c. L’e-commerce
d. Le nuove figure di Trust&Check Trader rispetto all’AEO
Avvocato e Doganalista Elena Bozza
dott. Mauro Giffoni

YBC Global
Stati Uniti, un mercato non per tutti.
Per chi e come prepararsi
Questo workshop ha l’obiettivo di aiutare gli imprenditori a capire se il mercato statunitense possa fare al caso loro e quali sono le insidie da attenzionare e le vere opportunità che può offrire e come coglierle.
Arezu Roozbahani – Chairwoman YBC Global International Corp.

Dva Express
Dva Express: soluzioni logistiche innovative per la consegna e la gestione di dazi e oneri
In un mercato sempre più dinamico ed in continua evoluzione, Dva Express propone un modello di impresa innovativo ricco di sfaccettature, basato su un’offerta di servizi a tutto tondo che unisce l’esperienza su più fronti a strumenti di utilizzo intuitivo, volti alla semplificazione operazioni transfrontaliere. Durante il workshop verrà presentata la suite di servizi pensati per le aziende che desiderano espandere i propri orizzonti commerciali ed efficientare la propria strategia aziendale.
Viviana Serranò – Responsabile Reparto Operativo
Platinum Sponsor:
Gold Sponsor:
Con il patrocinio di:









