Go International: massiccia campagna promozionale per rendere anche l’edizione 2023 un successo!
Trade Events e Aice, gli organizzatori di Go International, la fiera dei servizi per l’export, la cui prossima edizione si terrà l’11-12 ottobre 2023 all’Allianz MiCo di Milano, sono lieti di annunciare di aver intrapreso una serie di importanti iniziative pubblicitarie al fine di promuovere al meglio la fiera ed attirare nuovi visitatori.In particolare, di recente è stata stipulata una preziosa partnership con Radio24, la decima radio più ascoltata in Italia, su cui è stato trasmesso uno spot da 20” per oltre 40 volte per far scoprire la fiera agli ascoltatori. La campagna di investimenti promozionali ha riguardato poi anche il web, con la presenza di un banner sul sito del noto quotidiano “Il Sole24ore”, riconosciuto nel nostro paese per essere una garanzia nel campo dell’informazione finanziaria e per professionisti. Nelle prossime settimane inoltre verrà pubblicata un’inserzione anche sul giornale cartaceo, con una diffusione di decine di migliaia di copie.Infine,…
L’export italiano è destinato a crescere ancora nel 2023!
Secondo il rapporto di SACE sull’export italiano, dopo gli ottimi risultati del 2022, anche il 2023 si prepara ad essere un anno di enorme successo per gli esportatori del Made in Italy. Nello scenario base, che sconta una graduale risoluzione del conflitto Russia-Ucraina nel corso del prossimo anno, le esportazioni italiane di beni in valore cresceranno quest’anno del +5%. Inoltre, l’export italiano dovrebbe beneficiare della diversificazione dei mercati di destinazione, con un aumento delle esportazioni verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea. Paesi come gli Stati Uniti, la Cina e il Giappone dovrebbero rappresentare i principali partner commerciali dell’Italia, con una crescita delle esportazioni del 9,8%, del 8,2% e del 5,4%, rispettivamente.In alcuni mercati, l’export italiano mostrerà una dinamica particolarmente vivace. In tal senso, l’eredità positiva di Expo Dubai e il piano d’investimenti pubblici negli Emirati Arabi Uniti, così come il progetto “Vision 2030” in Arabia Saudita, potranno costituire un volano per le…
L’export italiano cresce ancora nel terzo trimestre 2022!
L’Italia sta vivendo una fase di forte crescita delle esportazioni, come dimostrato dai dati ISTAT del terzo trimestre del 2022. Nel dettaglio, si è registrata una crescita delle esportazioni per quasi tutte le ripartizioni territoriali: il Centro ha registrato un aumento del 3,9%, il Nord-ovest del 2,0% e il Nord-est del 1,8%. Anche nei nove mesi precedenti, l’aumento su base annua dell’export è stato molto sostenuto e diffuso a livello territoriale: le Isole hanno registrato un aumento delle esportazioni del 69,2%, il Centro del 23,9% e il Nord-ovest del 20,2%, mentre il Nord-est ha registrato un aumento del 17,7% e il Sud del 15,3%. I dati evidenziano un anno molto positivo, a cui Go International, grazie al successo dell’edizione di ottobre, ha dato il suo contributo. Le regioni che hanno influito maggiormente alla crescita su base annua dell’export nazionale sono state la Lombardia, con un aumento del 20,5%, le Marche,…
L’effetto-listini rilancia l’export italiano, che a giugno cresce del 21.2%.
Si tratta del sedicesimo mese consecutivo in progresso, l’ottavo in crescita a doppia cifra.L’export italiano arriva così nei primi sei mesi del 2022 a quota 306 miliardi, 56 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che in valori assoluti aveva rappresentato il nuovo record. Se lo scorso anno le vendite erano state pari a 516 miliardi, prendendo come riferimento gli ultimi 12 mesi mobili (luglio 2021 – giugno 2022) siamo già arrivati a quota 572, aggiungendo di fatto ogni mese una decina di miliardi in più. Dal punto di vista geografico i progressi sono corali, sviluppati in modo quasi paritetico sia sui mercati extra-Ue che in Europa, a partire dai nostri due mercati chiave, Francia e Germania, entrambi in crescita di oltre il 15%.Questa situazione evidenzia ancora una volta l’importanza strategica di Go International, la fiera dei servizi per l’export che si terrà a Milano preso il Palazzo delle…
Bonus fiere: come ottenere un contributo pari al 50% delle spese per la partecipazione a fiere internazionali!
Dal 9 settembre tutte le aziende con sede in Italia potranno prenotare il “bonus fiere”, la nuova misura proposta dal Ministero dello Sviluppo Economico con la finalità di sostenere la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. A disposizione sono state riservate risorse pari a 34 milioni di euro. In particolare, la misura – spiega il Mise – prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10.000 euro, pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate sul territorio italiano nel periodo che va dal 16 luglio (data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Aiuti) sino al 31 dicembre 2022. Gli eventi rispetto ai quali è possibile beneficiare del contributo sono quelli inseriti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e che interessano diversi settori. Il buono, che può riguardare la…
L’export italiano continua a crescere: cogli l’attimo e partecipa a Go-International!
Secondo i dati Istat rilasciati il 17 giugno 2022, ad aprile 2022 si stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero. L’aumento su base mensile dell’export interessa tutti i i raggruppamenti principali di industrie ed è trainato soprattutto dalle vendite di energia (+18,0%) e di beni di consumo non durevoli (+2,0%), verso entrambe le aree, Ue (+1,2%) ed extra Ue (+1,8%). Su base annua, ad aprile 2022 l’export mostra una crescita ancora molto sostenuta (+14,9%), con incrementi diffusi a tutti i settori, eccetto gli autoveicoli, e a tutti i principali paesi partner, a esclusione di Russia, Cina e Giappone. La crescita è più sostenuta verso l’area Ue (+17,7%) rispetto ai mercati extra Ue (+11,9%).Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export si segnalano: metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+24,1%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+48,4%), prodotti petroliferi raffinati (+123,9%), sostanze e…
Bonus Export Digitale: un nuovo incentivo all’internazionalizzazione!
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e l’Agenzia Italiana per il Commercio Estero (ICE) hanno individuato una nuova misura, nell’ambito del patto per l’export, a sostegno della promozione del Made in Italy e delle sue imprese: il Bonus Export Digitale. Rivolto all’internazionalizzazione e alla digitalizzazione delle PMI il contributo è erogato da Invitalia e può essere richiesto da microimprese manifatturiere, anche costituite in reti e consorzi.Le prestazioni puntano a sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso: la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web la realizzazione di servizi accessori all’e-commerce la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione servizi di CMS (Content Management System) l’iscrizione e/o…
2021: Export record per la Lombardia. Un motivo in più per partecipare a Go International!
La seconda edizione di Go International, la fiera per i servizi export, si terrà a Milano presso il Palazzo delle Stelline dal 4 al 5 ottobre 2022. Milano e la Lombardia sono infatti una location perfetta per trattare dell’export italiano e delle sue potenzialità. Nel quarto trimestre del 2021 l’export lombardo è cresciuto ben del +10,2% rispetto al trimestre precedente, confermando un trend positivo post-pandemico eccezionale. Complessivamente nel 2021 la Lombardia è riuscita ad esportare beni per un valore di 135,9 miliardi di euro superando il precedente massimo storico annuale del 2019 del 6,6% (anno nel quale l’export regionale toccò i 127,5 miliardi di euro). Il forte motore della ripresa è legato al mercato dei metalli e delle loro produzione (+34,3% rispetto al 2020 e +17,7% rispetto al 2019), ma rispetto al 2019 risultano in forte crescita anche i prodotti alimentari (+13,8%), le sostanze e prodotti chimici (+12,7%) e i…
L’ISTAT Conferma la grande ripresa dell’export italiano!
L’ISTAT ha da poco diffuso i dati statistici riguardanti l’andamento dei mercati nell’anno 2021. I parametri osservati sono incoraggianti e contribuiscono a dimostrare l’importanza di GO INTERNATIONAL, evento dedicato ai servizi export che si terrà a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, il 4 e 5 Ottobre 2022. Le statistiche mostrano come nel 2021 ci sia stata una tendenziale crescita delle esportazioni, pari al +18,2%, per un valore totale di 516 miliardi di euro, superiore anche ai livelli pre-covid del 2019. Rispetto al 2020, l’export è aumentato di più verso i paesi UE (+20%) rispetto ai mercati extra UE (+16,3%). Questi dati dimostrano come il mercato si stia abbondantemente riprendendo dopo la pandemia e rivelano grandi opportunità per le aziende italiane. Motore trainante della ripresa è sicuramente il settore industriale, dove il 40% delle imprese registra un aumento di fatturato tra giugno e ottobre 2021 rispetto allo stesso periodo del…