Secondo i dati Istat rilasciati il 17 giugno 2022, ad aprile 2022 si stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero. L’aumento su base mensile dell’export interessa tutti i i raggruppamenti principali di industrie ed è trainato soprattutto dalle vendite di energia (+18,0%) e di beni di consumo non durevoli (+2,0%), verso entrambe le aree, Ue (+1,2%) ed extra Ue (+1,8%). Su base annua, ad aprile 2022 l’export mostra una crescita ancora molto sostenuta (+14,9%), con incrementi diffusi a tutti i settori, eccetto gli autoveicoli, e a tutti i principali paesi partner, a esclusione di Russia, Cina e Giappone. La crescita è più sostenuta verso l’area Ue (+17,7%) rispetto ai mercati extra Ue (+11,9%).
Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export si segnalano: metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+24,1%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+48,4%), prodotti petroliferi raffinati (+123,9%), sostanze e prodotti chimici (+20,3%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+11,0%).
Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’incremento dell’export nazionale sono Stati Uniti (+18,9%), Germania (+13,5%) e Francia (+14,5%).
Nei primi quattro mesi del 2022, la crescita tendenziale delle esportazioni (+20,7%) è dovuta in particolare all’aumento delle vendite di metalli di base e prodotti in metallo (+27,9%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+31,7%), prodotti petroliferi raffinati (+93,2%) e sostanze e prodotti chimici (+27,4%).
I dati nazionali sull’export sottolineano l’importanza di partecipare a Go-International, la fiera dei servizi per l’export, che si terrà il 4-5 Ottobre 2022 al Palazzo delle Stelline di Milano (qui il link per iscriversi gratuitamente). Ben 49 aziende avranno l’occasione di presentare i loro servizi nello spazio espositivo e grazie ai numerosi workshop organizzati. Sarà possibile organizzare appuntamenti personali con ogni espositore.
Importanti e notevoli sono anche i dati riguardanti i flussi commerciali delle regioni italiane. Nel primo trimestre 2022, rispetto al precedente, si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,3% per il Sud e Isole, +9,1% per il Centro, +9,0% per il Nord-ovest e +8,1% per il Nord-est.
Su base annua, nello stesso periodo, l’export mostra una crescita diffusa e molto sostenuta (+22,9%): l’aumento delle esportazioni è molto marcato per le Isole (+58,4%), intorno alla media nazionale per il Nord-est (+24,2%) e il Nord-ovest (+23,1%), più contenuto per il Centro (+17,0%) e il Sud (+14,3%).
Per maggiori informazioni relative a Go-International non esitare a contattarci.
L’export italiano continua a crescere: cogli l’attimo e partecipa a Go-International!